IN PRIMO PIANO


Indizione procedura di AFFIDAMENTO
DEL SERVIZIO DI SVUOTAMENTO DELLE CAMPANE PER LA RACCOLTA SELETTIVA di

– CARTA (CER 20.01.02),
– PLASTICA (CER 15.01.02)
– IMBALLAGGI MISTI (CER 15.01.06)
– E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE RIFIUTI
CIG 9700478FAB

Scadenza: ore 12.00 del 3/04/2023
Info su: 
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cisterna


Indizione procedura di affidamento SERVIZIO DI NOLEGGIO

AUTOMEZZI PER SERVIZI DI IGIENE URBANA (COSTIPATORI)
– CIG 9686518F83
Scadenza: ore 12.00 del 3/04/2023
Info su: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cisterna
Disciplinare di gara costipatori


Indizione procedura di affidamento SERVIZIO DI NOLEGGIO

AUTOMEZZI PER SERVIZI DI IGIENE URBANA (Compattatori)
– CIG 96845138F1
Scadenza: ore 12.00 del 3/04/2023
Info su: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cisterna
Disciplinare di gara compattatori



MAPPA DEL PORTA A PORTA DELLA ZONA “FRANCESCHETTI”













Pubblicazione graduatorie

Link all’avviso


Procedura di selezione finalizzata alla composizione di una graduatoria da cui attingere per l’assunzione di personale per lo svolgimento di prestazioni nel servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio del comune di Cisterna di Latina

– n. 10 unità livello professionale IIB

In relazione all’oggetto si rende noto che il giorno 27/09/2022, con inizio alle ore 17:00, presso la sede del Comune di Cisterna di Latina, in Cisterna di Latina (LT), alla via Zanella n. 2, nella Sala delle Statue, verrà avviata la prova preselettiva prevista dall’art. 3, punto 1), dell’Avviso di selezione.

– n. 1 unità livello professionale 4

In relazione all’oggetto si rende noto che il giorno 27/09/2022, con inizio alle ore 15:30, presso la sede del Comune di Cisterna di Latina, in Cisterna di Latina (LT), alla via Zanella n. 2, nella Sala delle Statue, verrà avviata la prova preselettiva prevista dall’art. 3, punto 1), dell’Avviso di selezione.


AVVISO FASCIA ORARIA ESPOSIZIONI FRAZIONI RSU UTENZE NON DOMESTICHE
Si informa che la fascia oraria di esposizione su suolo pubblico di contenitori e/o frazioni RSU delle utenze non domestiche soggette, nei giorni di calendario già stabiliti, a raccolta differenziata è la
seguente:

  • Zona A – CENTRO URBANO (Corso della Repubblica (da incrocio via San Tommaso d’Aquino a “La Croce”) + ambito urbano compreso all’interno del perimetro via Palatucci – via Quasimodo –
    via Carducci – via Bassi – via di Porta Agrippina – Viale America – via Monti Lepini – via Leonardo Da Vinci – via Po – via Guido D’Arezzo – via Vivaldi – via Croce):
    dalle ore 09:30 alle ore 10:30
  • Zona B – RESTO DEL TERRITORIO:
    dalle ore 06:00 alle ore 09:00

N.B: esposizioni di contenitori e/o frazioni RSU al di fuori delle predette fasce orarie comportano l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. n. 91 del “Regolamento comunale per la gestione integrata dei rifiuti urbani ed assimilati e del servizio di igiene urbana”, approvato con deliberazione C.C. n. 30 del 27/06/2017.


AVVISO AGLI UTENTI RAGGIUNTI DAL SERVIZIO PORTA A PORTA

Si porta a conoscenza degli utenti che è possibile effettuare un conferimento di sfalcio di erba in concomintanza e in aggiunta alla raccolta dell’umido come riportato da calendario: si può lasciare accanto al mastello dell’umido un contenitore del massimo volume di 25 litri di sfalci di erba.


Visualizza e scarica il nuovo calendario del servizio porta a porta 2022


COMUNICAZIONE IMPORTANTE: STIAMO AGGIORNANDO LA PIATTAFORMA WEB PER MIGLIORARE IL SERVIZIO AGLI UTENTI

Cisterna Ambiente nasce nel 2003 per volontà dell’Amministrazione Comunale di dotare Cisterna di un moderno operatore per la gestione integrata dei servizi ambientali. Il suo core business è rappresentato dalle attività di pulizia della città, di risanamento e di tutti i servizi relativi alla gestione dei rifiuti (raccolta, trattamento, smaltimento); in sintesi, dalla tutela dell’ambiente del nostro territorio.

Cisterna Ambiente è una azienda speciale, con unico socio il Comune di Cisterna, che  persegue l’obiettivo del progressivo, continuo miglioramento del servizio, adottando le soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali sempre più funzionali ad incrementare l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni.

Garantisce inoltre l’utilizzo di metodi e tecnologie di espletamento del servizio nel rispetto dell’ambiente in conformità alle norme ambientali e puntando sia alla prevenzione sia alla riduzione dell’inquinamento.

L’organizzazione dei servizi è calibrata sulle esigenze del territorio secondo gli impegni assunti da Cisterna Ambiente nei confronti del Comune e contenuti nel Contratto di Servizio.

Attualmente Cisterna Ambiente occupa 45 dipendenti. Il personale è tenuto a rivolgersi ai cittadini con rispetto e cortesia e ad agevolarli nell’esercizio delle operazioni di conferimento dei rifiuti.
Cisterna Ambiente provvede periodicamente, anche con finanziamenti della Comunità Europea, alla formazione permanente del proprio personale in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro.